info@eggup.co
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • It
  • Eng
Eggup
  • Accedi
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
    • NEW: Eggup Skills Master
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
    • Eggup Help Center
  • EggupLAB
Seleziona una pagina

Benvenuti!

1
  • Benvenuti!

Funzionamento della piattaforma

12
  • Sezione “Organizzazione”
    • La panoramica dell’organizzazione
    • Modificare il proprio profilo
  • Sezione “Assessment”
    • Panoramica dei questionari presenti nell’account
    • Questionari
      • Erogare un questionario
      • Erogare un questionario con Smart Coach e altre funzionalità
      • Erogare il questionario a immagini Portrait
    • Risultati
      • Panoramica dei risultati
      • Ordinamento e filtri
      • Selezione e download dei risultati in formato csv
      • Generazione report versione rispondente o HR
    • Opzioni
      • Erogare un questionario tramite link
      • Impostare le icone e il logo nel report

Altre tipologie di assessment

3
  • Valutazione 360
    • Valutazione 360
    • La proposta di Eggup
  • Test logico-attitudinali
    • Test logico-attitudinali

Reportistica

6
  • Reportistica in piattaforma
    • Report individuale
    • Report HR
    • Report di team
  • Reportistica in consulenza
    • Report 360 individuale
    • Report test logico-attitudinali
    • Report di analisi dei dati aggregati

Mappatura delle competenze

2
  • Il processo di mappatura delle competenze
  • Schede di ruolo
  • Home
  • Eggup Help Center
  • Altre tipologie di assessment
  • Valutazione 360
  • Valutazione 360
View Categories

Valutazione 360

Benvenuti alla seconda sezione del nostro percorso di onboarding. In questa parte, ci concentreremo su altre tipologie di assessment che offriamo per supportare le vostre esigenze di valutazione e sviluppo.

Vi introdurremo alla valutazione 360, strumento che fornisce un feedback a 360 gradi sulle competenze delle vostre persone, raccogliendo informazioni da colleghi, supervisori e collaboratori. Inoltre, esploreremo i test logico-attitudinali, progettati per misurare le abilità logiche e cognitive delle vostre persone.

Pronti a iniziare? Cominciamo!

 

 

Il modello di assessment denominato “360 gradi” è un metodo avanzato per valutare le competenze e i comportamenti dei dipendenti in modo olistico. Il modello 360 è chiamato così perché coinvolge diverse parti interessate. Colleghi, supervisori, clienti e fornitori, infatti, forniranno un feedback sulla performance dell’individuo in questione, offrendo una visione a tutto tondo delle sue competenze.

Il processo di valutazione 360 prevede l’utilizzo di un questionario standardizzato e ben strutturato. L’assessment somministrato ai partecipanti si basa su un set di comportamenti organizzativi predefiniti e rilevanti per il contesto lavorativo. Questo questionario viene compilato non solo dall’individuo che è sottoposto alla valutazione, ma anche dalle diverse parti interessate con cui l’individuo ha interagito, garantendo una visione più ampia e obiettiva delle sue prestazioni.

Il questionario può essere personalizzato e adattato a seconda delle specifiche esigenze dell’organizzazione e del ruolo lavorativo dell’individuo. Di solito, il questionario prevede delle scale di valutazione per ciascun comportamento organizzativo e richiede ai partecipanti di esprimere un giudizio ponderato su ciascun comportamento. Alcuni esempi di comportamenti organizzativi valutati in un modello 360 potrebbero includere la capacità di leadership, la capacità di lavorare in team, la capacità di risolvere problemi, la comunicazione efficace, la capacità di adattamento al cambiamento, l’etica lavorativa e la gestione del tempo.

Una volta che tutti i questionari sono stati completati, i risultati vengono analizzati e sintetizzati, fornendo all’individuo valutato un feedback dettagliato sotto forma di report. Questo report mostra una panoramica delle valutazioni di ciascun comportamento organizzativo, comprensivo di una valutazione media e del punteggio massimo e minimo, nonché commenti qualitativi e suggerimenti per il miglioramento.

L’output di un modello di assessment 360 può essere utilizzato per una vasta gamma di scopi all’interno dell’organizzazione. Uno dei principali obiettivi è quello di identificare le aree di miglioramento per l’individuo valutato, fornendo una base solida per lo sviluppo di piani d’azione mirati. Inoltre, può essere utilizzato per la formazione e lo sviluppo professionale, aiutando l’individuo a capire in quali aree deve concentrare i propri sforzi per migliorare la propria performance e raggiungere gli obiettivi aziendali.

 

Ti è servito questo articolo?
Non hai trovato quello che cercavi? Come possiamo aiutarti?

Come possiamo aiutarti?

Eggup Srl

Società del gruppo Zucchetti
Sede Legale:
Tecnopolo Tiburtino
Via G. Peroni 386, 00131, Roma – Italia

 

 

 

 

This form is currently undergoing maintenance. Please try again later.
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
  • EggupLAB
  • Forgot
  • Reset
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
©2013-2023 Eggup Srl. VAT. IT12584791003 | Registered office: Via G. Peroni 386, 00131, Rome, Italy.