info@eggup.co
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • It
  • Eng
Eggup
  • Accedi
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
    • NEW: Eggup Skills Master
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
    • Eggup Help Center
  • EggupLAB
Seleziona una pagina

Benvenuti!

1
  • Benvenuti!

Funzionamento della piattaforma

12
  • Sezione “Organizzazione”
    • La panoramica dell’organizzazione
    • Modificare il proprio profilo
  • Sezione “Assessment”
    • Panoramica dei questionari presenti nell’account
    • Questionari
      • Erogare un questionario
      • Erogare un questionario con Smart Coach e altre funzionalità
      • Erogare il questionario a immagini Portrait
    • Risultati
      • Panoramica dei risultati
      • Ordinamento e filtri
      • Selezione e download dei risultati in formato csv
      • Generazione report versione rispondente o HR
    • Opzioni
      • Erogare un questionario tramite link
      • Impostare le icone e il logo nel report

Altre tipologie di assessment

3
  • Valutazione 360
    • Valutazione 360
    • La proposta di Eggup
  • Test logico-attitudinali
    • Test logico-attitudinali

Reportistica

6
  • Reportistica in piattaforma
    • Report individuale
    • Report HR
    • Report di team
  • Reportistica in consulenza
    • Report 360 individuale
    • Report test logico-attitudinali
    • Report di analisi dei dati aggregati

Mappatura delle competenze

2
  • Il processo di mappatura delle competenze
  • Schede di ruolo
  • Home
  • Eggup Help Center
  • Reportistica
  • Reportistica in piattaforma
  • Report individuale
View Categories

Report individuale

Benvenuti alla terza sezione del nostro percorso di onboarding, dedicata alla reportistica. In questa parte, vi guideremo attraverso le diverse opzioni di reportistica che Eggup mette a vostra disposizione per analizzare e interpretare i dati raccolti dai vostri assessment. Pronti a scoprire come sfruttare al meglio i nostri report?

 

 

Il report individuale contiene diverse sezioni importanti che vi aiuteranno a comprendere meglio le soft skill analizzate. 

La copertina del report riporta titolo del test, data di esecuzione e nome del rispondente, mentre la prima pagina riporta titolo e descrizione del test, nonché una breve descrizione del contenuto del report.

La seconda pagina, invece, si concentra sulle soft skill emerse come punti di forza e come punti di crescita del rispondente. Il suo obiettivo è semplificare le informazioni contenute nel documento per facilitare la comprensione e la pianificazione di eventuali percorsi di sviluppo. In aggiunta, per ciascuno dei quattro punti chiave identificati, vengono proposti due suggerimenti pratici finalizzati al rafforzamento della competenza trasversale.

Nella terza pagina, possiamo trovare la lista delle soft skill e dei relativi punteggi, tra cui il coverage index. Il coverage index a livello statistico è il calcolo della media meno la deviazione standard. Il che vuol dire che più i risultati sono alti e vicini e più ci sarà un indice di copertura alto. Se i risultati differiscono molto fra alcuni alti e altri bassi, invece, l’indice di copertura sarà penalizzato da questa variabilità.

La quarta pagina offre una rappresentazione grafica delle diverse aree e delle relative competenze associate. Al centro si trova il coverage index. I numeri in grassetto all’interno del cerchio rappresentano la media delle aree. Sono inoltre indicati i dati percentuali dei pesi delle competenze base con i rispettivi punteggi, titoli e l’indicazione delle aree di appartenenza. Il grafico mette anche in evidenza le due competenze chiave di forza e di crescita.

Dalla pagina 5 in poi, possiamo trovare alcuni approfondimenti relativi alle aree analizzate con relativa descrizione e alle skill di appartenenza con relativa declaratoria (non descrittiva del punteggio).

Se attivato in report, segue poi lo Smart Coach nelle ultime due pagine. È possibile scegliere di trovare sette contenuti ispirazionali (fra cui: TED Talks, podcast, canzoni, film, libri, corsi, biografie di personaggi famosi) correlati ad uno dei punti di crescita e sette correlati ad uno dei punti di forza. La pagina mostrerà una breve descrizione del perché è stato selezionato quello specifico contenuto e un tasto che condurrà al contenuto stesso.

Da questa panoramica, è possibile notare come il report individuale non si limiti a fornire dati quantitativi, ma arricchisca l’esperienza con suggerimenti personalizzati e risorse ispirazionali per il miglioramento personale. Questo report rappresenta un mezzo per stimolare la crescita personale e professionale, offrendo agli individui gli strumenti necessari per navigare e massimizzare il proprio sviluppo. Utilizzando il report come una guida per il progresso individuale, i rispondenti sono meglio equipaggiati per avanzare verso obiettivi professionali e personali.

 

Ti è servito questo articolo?
Non hai trovato quello che cercavi? Come possiamo aiutarti?

Come possiamo aiutarti?

Eggup Srl

Società del gruppo Zucchetti
Sede Legale:
Tecnopolo Tiburtino
Via G. Peroni 386, 00131, Roma – Italia

 

 

 

 

This form is currently undergoing maintenance. Please try again later.
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
  • EggupLAB
  • Forgot
  • Reset
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
©2013-2023 Eggup Srl. VAT. IT12584791003 | Registered office: Via G. Peroni 386, 00131, Rome, Italy.