info@eggup.co
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • It
  • Eng
Eggup
  • Accedi
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
    • NEW: Eggup Skills Master
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
    • Eggup Help Center
  • EggupLAB
Seleziona una pagina

Benvenuti!

1
  • Benvenuti!

Funzionamento della piattaforma

12
  • Sezione “Organizzazione”
    • La panoramica dell’organizzazione
    • Modificare il proprio profilo
  • Sezione “Assessment”
    • Panoramica dei questionari presenti nell’account
    • Questionari
      • Erogare un questionario
      • Erogare un questionario con Smart Coach e altre funzionalità
      • Erogare il questionario a immagini Portrait
    • Risultati
      • Panoramica dei risultati
      • Ordinamento e filtri
      • Selezione e download dei risultati in formato csv
      • Generazione report versione rispondente o HR
    • Opzioni
      • Erogare un questionario tramite link
      • Impostare le icone e il logo nel report

Altre tipologie di assessment

3
  • Valutazione 360
    • Valutazione 360
    • La proposta di Eggup
  • Test logico-attitudinali
    • Test logico-attitudinali

Reportistica

6
  • Reportistica in piattaforma
    • Report individuale
    • Report HR
    • Report di team
  • Reportistica in consulenza
    • Report 360 individuale
    • Report test logico-attitudinali
    • Report di analisi dei dati aggregati

Mappatura delle competenze

2
  • Il processo di mappatura delle competenze
  • Schede di ruolo
  • Home
  • Eggup Help Center
  • Reportistica
  • Reportistica in consulenza
  • Report 360 individuale
View Categories

Report 360 individuale

In questo modulo, vi guideremo attraverso i diversi tipi di report che offriamo per supportare le vostre attività HR. Questi strumenti di reportistica vi permetteranno di ottenere insights preziosi e di prendere decisioni informate per migliorare le performance e sviluppare il potenziale del vostro team. Pronti a scoprire tutte le potenzialità della nostra reportistica in consulenza? Iniziamo subito!

 

 

Il report 360 è un documento di valutazione approfondito che offre un’analisi completa delle competenze e delle prestazioni individuali. Il report include sia le autovalutazioni che le valutazioni esterne (etero-valutazioni), fornendo una visione completa dei punti di forza e delle aree di miglioramento. Questo strumento si rivela particolarmente utile per i professionisti delle risorse umane che desiderano avere una panoramica dettagliata delle capacità di un individuo e delle sue potenzialità di sviluppo.

Il report si compone delle seguenti sezioni:

    • Statistiche descrittive: Qui vengono visualizzati grafici e tabelle che confrontano l’autovalutazione del soggetto valutato con l’etero-valutazione del suo responsabile. Le aree coperte spaziano dagli aspetti cognitivi a quelli realizzativi e relazionali. Questo offre una visione quantitativa delle valutazioni su diverse competenze chiave come il pensiero analitico, la capacità decisionale, la creatività e la gestione dello stress.


    • Analisi dettagliata degli aspetti di valutazione e delle differenze: La prima parte approfondisce ogni competenza valutata, evidenziando le differenze tra le percezioni del soggetto valutato e quelle del suo responsabile. Si discutono poi, nelle pagine successive, gli allineamenti e le discrepanze tra le percezioni interne e quelle esterne, fornendo insight su come il soggetto valutato si percepisce rispetto a come è percepito dal suo supervisore. Questa analisi serve come base per ulteriori riflessioni e discussioni sullo sviluppo professionale.


    • Piani di azione e sviluppo: Basandosi sulle analisi dei gap rilevati, questa sezione propone suggerimenti concreti e strategie di miglioramento. Vengono forniti piani d’azione dettagliati per aiutare il soggetto valutato a sviluppare ulteriormente le sue competenze in aree specifiche, come la creatività e la gestione dello stress.


    • Esercizi pratici: Quest’ultima parte del report suggerisce attività specifiche che possono essere intraprese per affrontare direttamente le aree di miglioramento identificate. Questi esercizi sono progettati per essere applicati praticamente, facilitando il miglioramento continuo delle competenze del soggetto valutato.

 

La struttura del report 360 è ideale per i professionisti delle risorse umane. Il report, infatti, fornisce una base solida per supportare il miglioramento continuo e il successo professionale dei loro dipendenti. Attraverso una comprensione dettagliata delle competenze individuali e delle potenzialità di sviluppo, i responsabili HR possono formulare piani di intervento mirati ed efficaci.

 

Ti è servito questo articolo?
Non hai trovato quello che cercavi? Come possiamo aiutarti?

Come possiamo aiutarti?

Eggup Srl

Società del gruppo Zucchetti
Sede Legale:
Tecnopolo Tiburtino
Via G. Peroni 386, 00131, Roma – Italia

 

 

 

 

This form is currently undergoing maintenance. Please try again later.
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
  • EggupLAB
  • Forgot
  • Reset
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
©2013-2023 Eggup Srl. VAT. IT12584791003 | Registered office: Via G. Peroni 386, 00131, Rome, Italy.