info@eggup.co
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • It
  • Eng
Eggup
  • Accedi
  • Home
  • Azienda
  • Prodotti e servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
    • NEW: Eggup Skills Master
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
    • Eggup Help Center
  • EggupLAB
Seleziona una pagina

Benvenuti!

1
  • Benvenuti!

Funzionamento della piattaforma

12
  • Sezione “Organizzazione”
    • La panoramica dell’organizzazione
    • Modificare il proprio profilo
  • Sezione “Assessment”
    • Panoramica dei questionari presenti nell’account
    • Questionari
      • Erogare un questionario
      • Erogare un questionario con Smart Coach e altre funzionalità
      • Erogare il questionario a immagini Portrait
    • Risultati
      • Panoramica dei risultati
      • Ordinamento e filtri
      • Selezione e download dei risultati in formato csv
      • Generazione report versione rispondente o HR
    • Opzioni
      • Erogare un questionario tramite link
      • Impostare le icone e il logo nel report

Altre tipologie di assessment

3
  • Valutazione 360
    • Valutazione 360
    • La proposta di Eggup
  • Test logico-attitudinali
    • Test logico-attitudinali

Reportistica

6
  • Reportistica in piattaforma
    • Report individuale
    • Report HR
    • Report di team
  • Reportistica in consulenza
    • Report 360 individuale
    • Report test logico-attitudinali
    • Report di analisi dei dati aggregati

Mappatura delle competenze

2
  • Il processo di mappatura delle competenze
  • Schede di ruolo
  • Home
  • Eggup Help Center
  • Mappatura delle competenze
  • Il processo di mappatura delle competenze
View Categories

Il processo di mappatura delle competenze

 

Il processo di mappatura delle competenze in azienda è essenziale per comprendere le abilità e le conoscenze necessarie in ciascuna posizione lavorativa. Questo permette di gestire meglio il personale, pianificare lo sviluppo delle competenze e supportare strategie di reclutamento e carriera. In questo modulo, vi descriveremo passo dopo passo il processo strutturato di mappatura delle competenze.

Il processo si articola principalmente in cinque step:

 

1. Definizione delle famiglie professionali: Il primo passo consiste nell’identificare e raggruppare le diverse posizioni lavorative dell’azienda in famiglie professionali. Queste famiglie sono categorizzate in base a criteri come la natura del lavoro, le competenze simili richieste o i settori aziendali. Ad esempio, tutte le posizioni legate all’IT possono essere raggruppate in una famiglia professionale, mentre quelle legate al marketing in un’altra.

 

2. Analisi e raccolta delle informazioni: Una volta definite le famiglie professionali, il passo successivo è raccogliere dati dettagliati su ogni singola posizione all’interno di queste famiglie. Questo include:

 

    • Interviste con i titolari delle posizioni per comprendere i compiti giornalieri e le responsabilità.
    • Workshop con gruppi di lavoro per identificare le competenze tecniche e tecnologiche specifiche del ruolo.
    • Questionari ai supervisori per valutare le competenze soft e le abilità interpersonali necessarie.
    • Analisi di descrizioni di lavoro simili nel settore per rilevare eventuali titoli di lavoro alternativi e competenze correlate.

 

3. Creazione di schede di ruolo: Dopo la raccolta delle informazioni, si procede alla creazione di schede di ruolo dettagliate per ogni posizione. Ogni scheda includerà:

 

    • Breve descrizione del ruolo: un riassunto del lavoro svolto e delle responsabilità principali.
    • Titoli di lavoro alternativi: altri titoli che possono essere usati nel settore per la stessa posizione.
    • Compiti quotidiani: un elenco dettagliato delle attività giornaliere e delle responsabilità.
    • Competenze tecnologiche: software, hardware e altre tecnologie che il professionista deve conoscere.
    • Abilità e competenze tecniche: competenze specifiche necessarie per eseguire il lavoro in modo efficace.
    • Competenze soft: come la comunicazione, la leadership, il problem solving, che sono cruciali per il successo nel ruolo.

 

4. Validazione delle schede di ruolo: Le schede di ruolo sono poi sottoposte a un processo di validazione. Questo passaggio prevede:

 

    • Revisione delle schede di ruolo con i responsabili dei dipartimenti per assicurarsi che le informazioni siano accurate e complete.
    • Aggiustamenti basati sui feedback ricevuti per assicurare che le competenze e i requisiti siano realistici e allineati con le esigenze aziendali.

 

5. Implementazione e aggiornamento: Le schede di ruolo validate vengono implementate in tutti i processi HR pertinenti, inclusi reclutamento, formazione, sviluppo e valutazione delle prestazioni. È fondamentale mantenere le schede aggiornate, rivisitandole periodicamente per riflettere i cambiamenti nelle tecnologie, nei processi aziendali e nei requisiti di mercato.

Il risultato finale del processo di mappatura delle competenze è un set di schede di ruolo dettagliate che forniscono una visione chiara delle competenze necessarie in ogni posizione. Questi documenti diventano strumenti chiave per la gestione strategica del capitale umano all’interno dell’azienda, supportando decisioni informate e mirate in materia di HR.

Per concludere, questo processo non solo aiuta a migliorare la gestione del personale, ma facilita anche la mobilità interna e la pianificazione delle carriere, assicurando che le competenze dei dipendenti siano utilizzate al meglio e sviluppate in modo continuo.

Ti è servito questo articolo?
Non hai trovato quello che cercavi? Come possiamo aiutarti?

Come possiamo aiutarti?

Eggup Srl

Società del gruppo Zucchetti
Sede Legale:
Tecnopolo Tiburtino
Via G. Peroni 386, 00131, Roma – Italia

 

 

 

 

This form is currently undergoing maintenance. Please try again later.
  • Home
  • Azienda
  • Servizi
    • Assessment
    • Catalogo assessment
    • Smart Coach
    • Valutazione 360
    • Portrait
    • Consulenza
  • Clienti
    • A chi ci rivolgiamo
    • Partnership
    • Casi di Successo
  • Tecnologia
    • AI
    • API
  • Risorse
    • Blog
    • Soft Skills Assessment Report
    • FAQ
  • EggupLAB
  • Forgot
  • Reset
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
©2013-2023 Eggup Srl. VAT. IT12584791003 | Registered office: Via G. Peroni 386, 00131, Rome, Italy.